
Si prospetta più avvincente che mai la 35ª Coppa Città di Mori che si terrà a Mori il 29 e 30 agosto. Quest’anno sono attesi davvero tutti i migliori giocatori italiani del momento, tanto da farne quasi un campionato italiano. Vi saranno il campione italiano in carica Walter Raimondi  di Torino (già 3 vittorie per lui a Mori), il 3 volte campione italiano Michele Borghetti  di Livorno (2 vittorie) e Loris Milanese  di Torino (titolo italiano nel 2000). Non mancheranno il senegalese Diop, vincitore dell’ultima edizione della gara di Mori, il savonese 4 volte campione italiano Daniele Bertè  ed il campione italiano del 2007 Daniele Macali  di Latina, assieme al resto della forte squadra di Latina che comprende altri fortissimi giocatori come Roberto Di Giacomo, Walter Moscato e Luca Salvato. E per finire dovrebbero essere presenti anche i maestri Alessandro Marinelli  di Torino e Luca Lorusso  di Trieste. Saranno della partita anche i moriani Moreno Manzana, Riccardo Agosti e Diego Tranquillini, nonchè Rodolfo De Concini di Pomarolo, ma sarà davvero dura per loro con una tale schiera di pretendenti alla vittoria. 
Come se non bastasse, a giocarsi la prima piazza vi saranno anche 6 giocatori  che verranno apposta dalla Slovenia  ed è possibile la partecipazione dell’olandese Harm Wiersma, una delle leggende della dama internazionale, vincitore di 6 titoli mondiali assoluti nel periodo a cavallo tra anni ’70 e ’80.
Eh sì perché quest’anno Mori è stata scelta dalla Federazione Italiana Dama quale sede di un corso di alta formazione riservato a maestri italiani di dama che sarà tenuto proprio dall’esperto Wiersma. Il corso si terrà dal 31 agosto al 4 settembre in collaborazione con l’ASD Dama Mori e l’Associazione Arca.
Insomma Mori sta per tornare alla ribalta della scena italiana ed internazionale. Inizio della gara sabato 29 agosto ore 14.30. Prosecuzione per tutta la giornata della domenica, premiazione prevista per le ore 17.30. Nella giornata della domenica porte aperte anche a giovani ed esordienti. A partire dalle ore 11 (iscrizioni entro quell’ora) vi sarà un girone di gioco a dama internazionale per i giovani fino ai 15 anni, ed uno aperto a tutti gli esordienti che si giocherà alla più classica dama italiana. Gironi pensati per chi si voglia avvicinare per la prima volta al gioco della dama.
Vai al sito ufficiale della manifestazione

 
        