In copertina

Dopo la pausa avuta nel 2020 a causa della pandemia Covid 19, nel 2021 la Coppa Città di Mori di dama internazionale ritorna per la sua 46ª edizione.
Info su http://coppamori.sportrentino.it

Il russo Alexander Georgiev - n° 1 del ranking mondiale, nonchè 10 volte campione del mondo assoluto - è il vincitore della 45ª Coppa Città di Mori di dama internazionale svoltasi a Mori il 31 agosto e l'1 settembre.

Confermato il montepremi del 2018, rinnovata la sede di gara che sarà una nuova spaziosa e climatizzata sala comunale.
La 45ª edizione della gara coinciderà con il 50° dalla fondazione dell'ASD Dama Mori

La squadra formata da Riccardo Agosti, Diego Tranquillini e Rafael Rodriguez si piazza al 2° posto nella gara che assegnava lo scudetto a dama internazionale. Ripetuto dunque il risultato dello scorso anno.
Al 1° posto la squadra di Bergamo, formata però da due ex-giocatori moriani, Moreno Manzana e Nicola Gioffrè, in aggiunta al senegalese Aboubacar Sadikh Diop

Alexander Shvartsman si aggiudica sia la Coppa, sia il Torneo Blitz Città di Mori. Nella gara a gioco rapido il russo vince per distacco sul numero uno italiano Alessio Scaggiante, terzo il russo Grigory Pismenny.

Dal 31 agosto al 2 settembre una sorta di Festival della dama internazionale che comincerà con il campionato italiano a coppie, seguirà con il torneo blitz Città di Mori, e poi la grande classica Coppa Città di Mori di dama internazionale con i maggiori giocatori della disciplina

Il liceo Rosmini di Rovereto conquista due secondi posti in due diverse categorie.
Le scuole elementari della Val Rendena sono terze nel proprio raggruppamento.

Il circolo damistico di Mori conquista il premio più ambito per i circoli damistici italiani.
Riccardo Agosti e Nunzio Gaglio ricevono l'onorificienza della "Dama di Bronzo" quale premio per l'attività dirigenziale svolta nel corso degli anni

La squadra formata da Riccardo Agosti, Moreno Manzana e Diego Tranquillini si piazza seconda dietro la forte formazione di Latina.
Bel risultato della formazione moriana che per la terza volta nella sua storia sfiora la vittoria del titolo nazionale

Il maestro di Mori convocato a rappresentare l'Italia ai campionati europei a squadre assieme a Davide Marchegiani ed a Francesco Militello. L'Italia è ottava.
Damiano Leonardi di Preore ha partecipato invece ai campionati mondiali juniores piazzandosi 21° nel blitz e 28° a tempo standard