Diego Tranquillini si aggiudica il suo 6° titolo regionale a dama internazionale, confermando la dama a 100 caselle quale quella dove ottiene i suoi maggiori successi. La vittoria giunge in uno dei gironi assoluti regionali a più alto tasso tecnico degli ultimi anni, con la presenza dei due "giovani terribili” della Val Rendena Stefano Valentini e Damiano Leonardi, che agli ultimi campionati italiani a squadre hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con i migliori, l’esperto maestro di Mori Riccardo Agosti, favorito sulla carta, e i due temibili altoatesini Battistotti e Pergher, entrambi già plurititolati a livello regionale.

Come da pronostico si assiste ad un campionato molto equilibrato, nonostante Tranquillini parta a razzo con due vittorie ed un pareggio nei primi 3 turni del mattino, mentre Agosti si avvia a rilento perdendo al primo turno con il giovane Leonardi e pareggiando le altre due partite con Valentini e Battistotti. Non basta quindi al maestro di Mori la rimonta operata nel pomeriggio, quando batte sia Tranquillini che Pergher, perché nel frattempo Diego vince l’ultima partita con Battistotti, durante la quale sfrutta una disattenzione del meranese che perde per tempo in una posizione ancora aperta. Contemporaneamente Stefano Valentini, che dopo il quarto turno era a pari punti con Tranquillini, nell’ultimo incontro perde il derby con Leonardi e deve dire addio alla possibilità di ripetere la prestazione del 2015 che lo vide concludere al primo posto assoluto.

Si chiude dunque con Tranquillini in testa a 7 punti, seguito a 6 da Agosti che precede Leonardi e Stefano Valentini a 5, Giancarlo Battistotti a 4 e Ivano Pergher a 3.
Nel 2° gruppo di merito bella vittoria di Elena Valentini la quale, già campionessa italiana femminile, vince tutte e 5 le partite disputate e chiude a punteggio pieno. Dietro di lei, a due punti di distanza, Giuseppe Toscano, ed a quattro lunghezze terzo Lorenzo Modena di cui vanno apprezzate la partite giocate con una bella tattica, spesso all’attacco, nonostante ciò qualche svista non gli permettono ancora di esprimere tutto il suo potenziale (crediamo comunque che se avrà costanza e pazienza i risultati non tarderanno ad arrivare). A seguire nell’ordine Ezio Valentini, Nunzio Gaglio, i giovanissimi fratelli Azzarà di Rovereto, che giocano con onore la loro prima esperienza a livello agonistico, e Marcello Turella.

Prossimo appuntamento regionale il campionato di dama italiana per assegnare il titolo 2016, a Mori domenica 28 febbraio presso la sala comunale di via Modena. Mentre, fuori regione, la prima gara nazionale di dama internazionale sarà quella di Bergamo, organizzata dall’amico Moreno Manzana il 19 e 20 marzo.